JavaScript Menu, DHTML Menu Powered By Milonic
Français   Le principali informazioni sul gruppo (formazione, discografia, elenco dei concerti passati, presentazione del nostro ultimo  album e rassegna stampa) in un unico file

Streaming


Scrivi un commento!



  Stampa la pagina corrente Bookmark and Share
Marcello Melighetti
Dopo un iniziale periodo da autodidatta, la sua formazione si approfondisce nel Laboratorio Musicale Periferico, di cui è socio fondatore, e il CAM di Scandicci, presso il quale organizza un gruppo di Rithm&Blues a cui partecipano, tra gli altri, Alessandro Galati e Massimo Altomare. Contemporaneamente svolge attività live con il gruppo Overload, vincitore della seconda edizione del Rock Contest.
Dal 1993 suona prende parte alla Big Band di Scandicci, diretta da Tolmino Marianini e avvia la collaborazione con i musicisti che poi daranno vita ai Bizantina.
Con questo gruppo ottiene svariati riconoscimenti (vittoria al Festival On The Road di Pelago, al Premio Ciampi di Livorno) ed si esibisce in svariate occasioni in Italia e all'estero (Francia, Spagna, Portogallo, Isola di Capo Verde), e contribuisce in maniera determinante alla composizione dei brani raccolti nei tre CD incisi dal gruppo (E' Notte - 1998, Bizantina - 2001, Zahir - 2004).
L'intensa attività live e in studio con i Bizantina non gli impedisce di continuare ad approfondire svariati linguaggi chitarristici (affronta lo studio dell'armonia e tecniche di improvvisazione jazz con Giancarlo Sicuteri, e con Juan Lorenzo le tecniche del flamenco), a confrontarsi con altri strumenti a corda: buzuki, mandola, chitarra portoghese, a collaborare con altre formazioni fiorentine (Cianacima, Taharma) e a dedicarsi all'insegnamento della chitarra.  
Un altro progetto MAX s.o.s.